Indirizzo Email
info@centrostudinvictus.it
redazione@centrostudinvictus.it
Indirizzo Uffici
Via Ernesto Rossi n. 34
57125 Livorno
Appunti di personale riflessione da una lezione di Vito Mancuso al “Festival dell’Eresia” – La civiltà occidentale ha avuto origine da due eretici? Socrate e Gesù? – Lo sviluppo religioso dell’Umanità è nato da contrapposizioni di tre grandi Maestri? Lao Tse, Gesù, Shakyamuni? – Eretici od ortodossi. “Libero Pensiero”, pensiero tendenzialmente moderno e post-moderno, libertario/libertino, ... “Pensiero Libero”, pensiero di sapienza antica, sa di non sapere, non mira alla costruzione di una dottrina, veramente libero, non teme scomuniche, non mira a imporre una dottrina ... ... Anche Antonio Gramsci li distingueva.
Oggi assistiamo, come mai si era espressa, a una rivolta contro l’umanità nelle sue dimensioni interiori e collettive.
Questo articolo ci invita a riflettere sulla condizione di essere liberi e costruttori del proprio futuro, credendo nella forza della coscienza da far tornare ad abbracciare l’intero esistente.
Con la speranza da curare e le inedite visioni dei valori, andiamo alla ricerca di quella libertà che direzioni al superamento dello svuotamento di senso e delle nuove schiavitù imposte.
Una sfida radicale, entusiasmante può attenderci in questo tempo apparentemente immodificabile, dal destino prefigurato.
Dal film Cloud Atlas, la storia di Sonmi in una Seul del futuro ripropone la dinamica schiavo – padrone insita nella storia dell’umanità. Spezzare le catene che tengono prigionieri sia gli oppressi che gli oppressori richiede consapevolezza e coraggio. Divenire consapevoli della propria sottomissione e avere il coraggio di agire per amore della verità e della gente sono le due fasi necessarie per divenire veramente liberi.
In aritmetica, cambiando l’ordine degli addendi, la somma non cambia. Nella vita reale di ciascuno e di tutti se si cambia paradigma, il risultato sì che cambia. É tempo di farlo, cominciando da se stessi.
Scegliendo come valori principali quelli connessi al prodotto o all'uomo, cambiano di conseguenza le strategie e le variabili messe in gioco e la loro importanza nell'ordine delle priorità all'interno di un ciclo produttivo.
Uno scambio con una giovane diventa la possibilità intorno alla quale riflettere sulla leadership: quali caratteri e significati possono definirla per aprire al futuro, in un momento storico in cui le vecchie categorie interpretative non servono a ripensare e creare il mondo sull’orlo del baratro.
Realizziamo i nostri progetti con tre elementi essenziali:
Promozione, Informazione ed Educazione.
Sede: Via Ernesto Rossi n.34, 57125 Livorno
C.F. 92137740491
info@centrostudinvictus.it