Focus Uomo

Focus Uomo

Basta una frase ben formulata

Imparare, oppure riprendere, l’importanza e il gusto di scrivere in un percorso di cambiamento e di arricchimento spirituale.

Commenta (0 Commenti)

Diritti inviolabili: capricci dell’ego o corollari dello spirito?

 

Qual è il fondamento del diritto? È solo l’arbitrio di chi governa o c’è qualcosa di più profondo che lo giustifica?

Commenta (0 Commenti)

Come accogliere i bambini che arrivano da zone di guerra?

IO NON GIOCO ALLA GUERRA

Mariella Lajolo (educatrice, mediatrice dei conflitti e counselor) per focus uomo

Allontanarsi dalla propria terra, come spesso sono costretti a fare i civili in tempo di guerra, costituisce una severa forma di sradicamento e di perdita dei propri punti di riferimento per gli adulti, ma soprattutto per i bambini, che talvolta arrivano da soli, senza una famiglia che garantisca perlomeno la continuità  degli affetti.

Come aiutarli a proiettarsi nel futuro? Come garantire loro un’accoglienza che ne rispetti davvero i bisogni, in una terra estranea, con logiche differenti rispetto a quella da cui provengono?

Commenta (0 Commenti)

Papaveri rossi.

Non è pigrizia né indolenza se invece di scrivere il testo di un articolo sulla guerra rimango immobile sulla tastiera a leggere ed ascoltare parole già scritte da altri.

    L’italiano Fabrizio De Andrè (nella canzone “La guerra di Piero”) e il giapponese Daisaku Ikeda (nel libro “Anche tu puoi cambiare il mondo”)

Commenta (0 Commenti)

La Costituzione: un inno alle qualità dell’essere.

Rifacendosi alla speranza dopo il dolore e la miseria del secondo conflitto mondiale e al pensiero sapienziale d’Oriente ed Occidente, la Magna Carta Italiana ha istituzionalizzato l’amore.

Massima espressione dell’evoluzione della nostra anima cosciente, la Costituzione

ci garantisce la libertà della scelta e la sua gravosa responsabilità del pieno sviluppo come essere umano, che fa dell’amore il massimo grado, per fondare la comunità nella quale vivere e far prosperare.

Commenta (0 Commenti)

E creò Dio a sua immagine!

Rompere il rapporto corpo coscienza (per noi illuminata), significa ridurre l’uomo ad un vuoto corpo da riprogrammare con un algoritmo.

Sta a noi la scelta, il sé o l’algoritmo.

Commenta (1 "Commento")
Image

Realizziamo i nostri progetti con tre elementi essenziali:

Promozione, Informazione ed Educazione.

Sede: Via Ernesto Rossi n.34,  57125 Livorno

C.F. 92137740491

info@centrostudinvictus.it

© 2019 ASSOCIAZIONE CULTURALE CENTRO STUDI INVICTUS 
All Right Reserved